Replica Rolex Daytona Orologi

martedì 18 luglio 2017

L'iWatch si ricaricherà con il sole e con il movimento del polso?

Negli ultimi 12 mesi sono usciti diversi smartwatch, molti dei quali sono stati provati e recensiti su queste pagine. Uno dei problemi che accomuna tutti questi dispositivi è la durata della batteria: un orologio deve avere un'autonomia di almeno due o tre giorni, altrimenti diventa scomodissimo utilizzare. Per ovviare a questo problema, Apple starebbe pensando a due forme di ricarica per il suo iWatch.
apple-iWatch-concept-0
Secondo quanto riportato dal New York Times, Apple sta studiando una serie di tecnologie per dotare l' iWatch di un'autonomia impensabile su altri smartwatch. In pratica, l'iWatch potrà essere ricaricato senza fili (stando alle ultime notizie), grazie anche a piccoli pannelli solari e alla ricarica tramite movimento del polso.
Apple in passato ha già pensato di integrare i pannelli solari su iPhone e iPod, ma una delle difficoltà maggiore riguarda la loro utilizzo: per gran parte del tempo, questi dispositivi sono tenuti in tasca, per cui i pannelli solari sarebbero utilizzati solo per svariati minuti . Con l'iWatch, invece, il discorso sarebbe diverso.
Essendo un dispositivo indossabile, si avrebbe diversi minerali alla luce del sole, con possibilità di ricaricare le proprie batterie. Un'altra forma di ricarica, integrabile con la prima, sarebbe quella senza fili tramite movimento del polso. Una serie di tecnologie sarebbero in grado di trasformare la forza del movimento del polso in energia.
[attraverso] visualizzare più orologi imitazioni e rolex imitazione

Nessun commento:

Posta un commento